La pronuncia del portoghese brasiliano: casi speciali

Ciao ragazzi!

ç cedilhaCome abbiamo visto nel post sull’alfabeto, la lingua portoghese ha 26 lettere (consonanti + vocali) anche se ci sono altre realizzazioni grafiche, come per esempio: la Ç (“C” con cediglia), che è una lettera composita, cioè, C + il segnale diacritico a forma di uncino (,); i digrammi  rr (doppia erre), ss (doppia esse), ch (ci-acca), lh (elle-acca), nh (enne-acca), gu (gi-u) e qu (qu-u).

Quando usarli:

Ç (cê cedilha) = si usa solo davanti alle vocali A, O, U; si pronuncia come il digramma italiano SS: maçã, caçar, braço, açúcar (mela, cacciare, braccio, zucchero);

RR (erre duplo) = si usa tra vocali e MAI all’inizio di parola. La pronuncia può variare secondo la regione o stato del Brasile. A Rio di Janeiro (da dove vengo io) le doppie RR hanno un suono fricativo velare sordo /X/: carro, correio, farrapo, corrente (macchina, posta, stracci, catene);

SS (esse duplo) = si usa tra vocali e MAI all’inizio di parola. Si pronuncia come il digramma italiano SS: passo, assadura, tosse, processo (passo, scottatura, tosse, processo);

CH (cê-agá) = si usa anche all’inizio di parole. Si pronuncia come il digramma italiano SC seguito da E e I: chave, chuva, achar, encher (chiave, pioggia, trovare, riempire);

LH (ele-agá) = si usa anche all’inizio di alcune poche parole.  Si pronuncia come il digramma italiano GL:  velho, espelho, filho, ilha (vecchio, specchio, figlio, isola);

NH (ene-agá) = si usa anche all’inizio di tantissime parole di uso regionale. Si pronuncia come il digramma italiano GNsonho, nenhum, galinha, rainha (sogno, nessuno, gallina, regina)

GU (gê-u) = si usa prima delle vocali E e I. Si pronuncia come il digramma italiano GH seguito da E e I: gueto, guia, açougue, guerra (ghetto, guida, macellaio, guerra); in altre parole, invece, la pronuncia è simile all’italiano: aguentar, enxaguar, pinguim, averiguar (farcela, asciugare, pinguino, accertare)

QU (quê-u) = si usa prima delle vocali E e I. Si pronuncia come il digramma CH seguito da E e I: queda, anarquismo, arquipélago, arquivo (caduta, anarchismo, arcipelago, archivo); in altre parole, invece, la pronuncia è simile all’italiano: frequência, liquidar, tranquilidade, equidistante (frequenza, liquidare, tranquillità, equidistante).

Guarda il video con la pronuncia!

 Bons estudos e até breve!

Publicidade

Publicado por Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Deixe um comentário

Preencha os seus dados abaixo ou clique em um ícone para log in:

Logo do WordPress.com

Você está comentando utilizando sua conta WordPress.com. Sair /  Alterar )

Foto do Facebook

Você está comentando utilizando sua conta Facebook. Sair /  Alterar )

Conectando a %s

Este site utiliza o Akismet para reduzir spam. Saiba como seus dados em comentários são processados.

%d blogueiros gostam disto: