Ciao ragazzi!
Come abbiamo visto nel post sull’alfabeto, la lingua portoghese ha 26 lettere (consonanti + vocali) anche se ci sono altre realizzazioni grafiche, come per esempio: la Ç (“C” con cediglia), che è una lettera composita, cioè, C + il segnale diacritico a forma di uncino (,); i digrammi rr (doppia erre), ss (doppia esse), ch (ci-acca), lh (elle-acca), nh (enne-acca), gu (gi-u) e qu (qu-u).
Quando usarli:
Ç (cê cedilha) = si usa solo davanti alle vocali A, O, U; si pronuncia come il digramma italiano SS: maçã, caçar, braço, açúcar (mela, cacciare, braccio, zucchero);
RR (erre duplo) = si usa tra vocali e MAI all’inizio di parola. La pronuncia può variare secondo la regione o stato del Brasile. A Rio di Janeiro (da dove vengo io) le doppie RR hanno un suono fricativo velare sordo /X/: carro, correio, farrapo, corrente (macchina, posta, stracci, catene);
SS (esse duplo) = si usa tra vocali e MAI all’inizio di parola. Si pronuncia come il digramma italiano SS: passo, assadura, tosse, processo (passo, scottatura, tosse, processo);
CH (cê-agá) = si usa anche all’inizio di parole. Si pronuncia come il digramma italiano SC seguito da E e I: chave, chuva, achar, encher (chiave, pioggia, trovare, riempire);
LH (ele-agá) = si usa anche all’inizio di alcune poche parole. Si pronuncia come il digramma italiano GL: velho, espelho, filho, ilha (vecchio, specchio, figlio, isola);
NH (ene-agá) = si usa anche all’inizio di tantissime parole di uso regionale. Si pronuncia come il digramma italiano GN: sonho, nenhum, galinha, rainha (sogno, nessuno, gallina, regina)
GU (gê-u) = si usa prima delle vocali E e I. Si pronuncia come il digramma italiano GH seguito da E e I: gueto, guia, açougue, guerra (ghetto, guida, macellaio, guerra); in altre parole, invece, la pronuncia è simile all’italiano: aguentar, enxaguar, pinguim, averiguar (farcela, asciugare, pinguino, accertare)
QU (quê-u) = si usa prima delle vocali E e I. Si pronuncia come il digramma CH seguito da E e I: queda, anarquismo, arquipélago, arquivo (caduta, anarchismo, arcipelago, archivo); in altre parole, invece, la pronuncia è simile all’italiano: frequência, liquidar, tranquilidade, equidistante (frequenza, liquidare, tranquillità, equidistante).
Guarda il video con la pronuncia!
Bons estudos e até breve!