Olá pessoal! L’articolo determinativo (artigo definido) o e le sue varianti a, os, as, come abbiamo visto nel post precedente, è la parola che introduce il sostantivo segnalandone il genere e il numero. Quando li dobbiamo usare? A) Davanti ai giorni della settimana: (Créditos da imagem: Mundo Educação) A sexta-feira é o meu dia preferido. Il venerdì è il mioContinuar lendo “Quando usare gli articoli determinativi nella lingua portoghese?”
Arquivos mensais:novembro 2015
I rapporti interpersonali in Brasile
Ciao ragazzi! Oggi paleremo delle abitudini e dei rapporti interpersonali tipici del popolo brasiliano, che, tra l’altro, non sono poi tanto diversi da quelli italiani. In tutto il mondo, quando due persone si trovano o sono presentate, si salutano: i giapponesi fanno un inchino, i russi si baciano sulla guancia, gli occidentali, in genere, siContinuar lendo “I rapporti interpersonali in Brasile”
Il Bumba-meu-boi
Ciao ragazzi! Oggi parleremo di una danza popolare tipica del Nord-Est del Brasile chiamata Bumba-meu-boi, che rappresenta uno dei più importanti tratti culturali del paese. La danza è sorta nel XVIII secolo come una forma di critica alle condizioni sociali dei neri e degli indios. Il Bumba-meu-boi combina elementi tipici della commedia, dramma, satira e tragedia, cheContinuar lendo “Il Bumba-meu-boi”
Gli articoli determinativi e indeterminativi della lingua portoghese
L’articolo è la parola variabile in genere e numero che precede il sostantivo, può essere determinativo (o, a, os, as) e indeterminativo (um, uns, uma, umas). (crediti dell’immagine: Leloca.com) Articoli determinativi Articoli indeterminativi O, A, OS, AS O menino (il bambino) A menina (la bambina) Os meninos (i bambini) As meninas (le bambine) UM, UMA,Continuar lendo “Gli articoli determinativi e indeterminativi della lingua portoghese”
La leggenda del Saci-Pererê
(Crediti dell’immagine: Diário do Nordeste) Avete mai sentito parlare della leggenda del Saci-Pererê? Questo personaggio del folklore brasiliano – originario nel sud del Brasile e poi diffusosi in tutto il paese -, è, senza dubbio, il più popolare di tutti. É un ragazzino di colore, malizioso e giocoso, le cui caratteristiche principali sono: fumare laContinuar lendo “La leggenda del Saci-Pererê”