Ciao a tutti! Avete mai sentito l’espressione “casa da mãe Joana“? Se studiate la lingua portoghese ormai da qualche tempo, l’avete sentita sicuramente. È un posto dove tutto è permesso, dove prevalgono il disordine e il baccano. Chi ha il portoghese come lingua materna chissà quante volte è stato rimproverato dalla mamma in questo modo: “Está pensado que aqui é casa da mãe Joana? Vai arrumar o seu quarto!“, che era, in realtà, quel campanellino d’allarme che ci diceva di correre in fretta nella cameretta e mettere in ordine il casino che avevamo fatto.
La casa di Joana (Giovanna in italiano) era ad Avignone, in Francia. Narra la leggenda che Giovanna era una bella e intelligente donna. Regina di Napoli nel XIV secolo fuggì in Francia dopo la morte del marito. Siccome era molto potente ad Avignone, sostenne addirittura la regolazione dei bordelli della città. Tuttavia oggi l’espressione non viene più utilizzata per designare bordelli ma il disordine e la confusione in generale.
Arrivederci e buona lettura!