È un’espressione tuttora molto usata in Brasile e in Portogallo che significa “desistere dal fare qualcosa”. La spiegazione rimonta ai vecchi tempi, in cui il cavallo era il principale mezzo di trasporto. Di solito, quando si andava a fare visita a un amico, e non si aveva intenzione di trattenersi a lungo, si lasciava l’animale senza protezione di fronte alla casa (segno di permanenza breve). Tuttavia, succedeva spesso che al padrone di casa piacesse la chiacchierata, obbligando, letteralmente, l’amico a mettere il cavallo al riparo, cioè “tirar o cavalinho/cavalo da chuva“: in poche parole “desistere dall’intenzione di andarsene”. Poi il significato del termine si è stesso passando a significare “desistere da un qualsiasi proposito o intento”.
(la traduzione letterale sarebbe “togliere il cavallo/cavallino dalla pioggia”)
– Mamãe, posso sair hoje com as minhas amigas? |
– Mamma, posso uscire oggi con le mie amiche?
|
– Pode tirar o cavalinho da chuva! Hoje é quinta-feira e amanhã você tem escola. | – Non se ne parla proprio! Oggi è giovedì e domani hai scuola. |
Arrivederci e buono studio!