Tirar o cavalinho (cavalo) da chuva

È un’espressione tuttora molto usata  in Brasile e in Portogallo che significa “desistere dal fare qualcosa”. La spiegazione rimonta ai vecchi tempi, in cui il cavallo era il principale mezzo di trasporto. Di solito, quando si andava a fare visita a un amico, e non si aveva intenzione di trattenersi a lungo, si lasciava l’animale senza protezione di fronte alla casa (segno di permanenza breve). Tuttavia, succedeva spesso che al padrone di casa piacesse la chiacchierata, obbligando, letteralmente, l’amico a mettere il cavallo al riparo, cioè “tirar o cavalinho/cavalo da chuva“: in poche parole “desistere dall’intenzione di andarsene”. Poi il significato del termine si è stesso passando a significare “desistere da un qualsiasi proposito o intento”.

(la traduzione letterale sarebbe “togliere il cavallo/cavallino dalla pioggia”)

 

cavalo  

– Mamãe, posso sair hoje com as minhas amigas?  

– Mamma, posso uscire oggi con le mie amiche?

 

– Pode tirar o cavalinho da chuva! Hoje é quinta-feira e amanhã você tem escola. – Non se ne parla proprio! Oggi è giovedì e domani hai scuola.

 Arrivederci e buono studio!

 

 

 

 

Publicidade

Publicado por Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Deixe um comentário

Preencha os seus dados abaixo ou clique em um ícone para log in:

Logo do WordPress.com

Você está comentando utilizando sua conta WordPress.com. Sair /  Alterar )

Foto do Facebook

Você está comentando utilizando sua conta Facebook. Sair /  Alterar )

Conectando a %s

Este site utiliza o Akismet para reduzir spam. Saiba como seus dados em comentários são processados.

%d blogueiros gostam disto: